Le sue due principali caratteristiche sono: la possibilità di trasformare espressioni e proposizioni algebriche per mezzo di un insieme di comandi che fanno riferimento alle proprietà di base delle operazioni delle uguaglianze e disuguaglianze, delle operazioni logiche tra proposizioni, delle operazioni tra insiemi; la possibilità di creare nuove regole utente, una volta dimostrate.
Le sue caratteristiche operative e rappresentative possono essere efficacemente sfruttate per favorire:
- L’esplorazione delle regole che preservano l’equivalenza nella trasformazione algebrica. Demo
- La capacità di trasformare espressioni, risolvere equazioni, disequazioni, sistemi di (dis)equazioni. Demo
Nel Manipolatore Simbolico è inoltre possibile:
- Esplorare la struttura gerarchica delle espressioni
- Creare una nuova regola una volta che questa è stata dimostrata
Esplorare la struttura gerarchica delle espressioni
Attraverso il movimento del puntatore del mouse sulle parti delle espressioni e proposizioni (numeri, lettere, operatori, parentesi...) il sistema evidenzia la parte di espressione nella sua struttura gerarchica relativa all'elemento puntato. Cio' permette di esplorare le parti significative di un'espressione ai diversi livelli dellasua struttura.
Creare una nuova regola
Nel Manipolatore Algebrico è possibile costruire nuove regole di trasformazione (User rule) una volta che queste sono state dimostrate usando i comandi disponibili nell'interfaccia.
Per esempio una volta che è stata dimostrata la regola del prodotto notevole a2-b2=(a+b)*(a-b), è possibile aggiungere automaticamente la nuova regola nell'interfaccia per usarla nelle successive trasformazioni.

< Prec. | Succ. > |
---|